Start website main content

  • Ateneo

SCUOLA DI ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO: 240 studenti da tutta Italia per i corsi di orientamento delle tre Scuole universitarie SUPERIORI federate. Primo corso alla SCUOLA Normale da lunedì 24 a venerdì 28 giugno

Publication date: 05.06.2019
Image for scuola_orientamento_universitario2017.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

Tornano da lunedì 24 giugno i corsi della Scuola di Orientamento Universitario che le tre Scuole universitarie federate (Scuola Superiore Sant’Anna, Scuola Normale SuperioreScuola IUSS Pavia) organizzano per alcuni dei migliori studenti provenienti da tutta Italia e che hanno appena concluso il quarto anno delle superiori.

Una commissione congiunta delle tre istituzioni ha selezionato 240 studenti da tutta Italia80 di essi si ritrovano da lunedì 24 a venerdì 28 giugno per il primo dei tre corsi di orientamento congiunti, che si svolge al Palazzo della Carovana della Scuola Normale Superiore, a Pisa. I successivi corsi di orientamento federati si tengono alla Scuola IUSS di Pavia, dal primo al 6 luglio, e alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa dall’8 al 12 luglio, e coinvolgono 160 selezionati.

Per cinque giorni le ragazze e i ragazzi hanno che iniziano il percorso di avvicinamento al mondo universitario, hanno la possibilità di assistere a lezioni universitarie tenute dai docenti delle tre Scuole universitarie superiori e di altri istituti universitari e di ricerca. Partecipano anche a seminari e laboratori dei dottorandi, e vivranno per qualche giorno quella esperienza collegiale tipica degli allievi di Scuola Normale Superiore, Scuola Superiore Sant’Anna, Scuola IUSS Pavia.

Le lezioni spaziano dal Diritto penale alla Filologia greca, dalla Storia contemporanea all’Analisi matematica, dal Diritto privatoalla Fisica sperimentale, dalla Linguistica alla Biologia molecolare, dalla Biorobotica alla Logica, dalla Bioingegneria alla Fisiologia. E’ previsto un momento dedicato alle visite guidate ai Laboratori di ricerca di Scuola Normale Superiore e Scuola Superiore Sant’Anna, e la possibilità di una breve simulazione del concorso di ammissione alle tre Scuole universitarie, a cui i ragazzi potrebbero iscriversi nel 2020, dopo il conseguimento della maturità.

Il primo corso della Scuola di Orientamento Universitario si inaugura lunedì 24 con i saluti del Direttore della Scuola Normale Superiore Luigi Ambrosio, e di due componenti del comitato scientifico della Scuola di Orientamento UniversitarioGaetana Morgante per la Scuola Superiore Scuola Sant’Anna e Andrea Tiengo per la Scuola IUSS Pavia. Il direttore del corso è il professor Luigi Rolandi.

In copertina: una lezione della Scuola di Orientamento Universitario nell’aula magna della Scuola Superiore Sant’Anna (archivio).